L’iniziativa è promossa dalla Fondazione Nazionale Antiusura Interesse Uomo Onlus e Libera
Il contrasto all'usura passa, anche, attraverso azioni giudiziarie atte a scalfire il sistema organizzativo e le reti criminali che gestiscono e traggono profitto dalla concessione di prestiti illeciti. Per questa ragione la Fondazione Nazionale Interesse Uomo Onlus si è costituita parte civile in processi penali di diversi Tribunali italiani.
Anno 2000
- Processo Martorano + 46 (Iena 2) n° 2638/ 2001 R.G.G.I.p. e n° 1916/2000 R.G.R. D.D.A. - Tribunale Ordinario di Potenza;
Anno 2001
- Processo Mazzilli Pietro - Imbelloni Pasquale n° 978/2001 R.G.N.R.; 978/2001 R.G. Trib. - Tribunale Ordinario di Lagonegro;
Anno 2013
- Proc. pen. n°1556/12 - 21/R.G.N.R. n°500289/13 R.G.G.I.P. - Tribunale Ordinario di Potenza;
- Proc. pen. n° 500/13 – 21 R.G.N.R. e 500548/13 R.G.G.I.P. – Tribunale Ordinario di Potenza (Processo Freedom. Lagala + 3);
- Proc. pen. n° 2020/13 R.G.G.I.P. e n° 2331/2013 R.G.N.R. della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Catanzaro (Processo Breccia - Tropea Giuseppe + altri);
- Proc. pen. n° 2331/2013 R.G.N.R. e n° 3420/13 R.G.G.I.P. – G.u.p. Tribunale Ordinario di Catanzaro (Macrì Salvatore);
- Proc. pen. n° 2331/2013 R.G.N.R. e n° 3420/13 R.G.G.I.P. - Tribunale Ordinario di Catanzaro (Tropea Renzo);
Anno 2014
- Proc. pen. n° 4140/14 R.G.N.R. e n° 2750/14 R.G.G.I.P. – Tribunale Ordinario di Vibo Valentia (Moscato Domenico Bruno);
- Proc. pen. n° 4140/14 R.G.N.R. e n° 2750/14 R.G.G.I.P. - G.U.P. Tribunale Ordinario di Catanzaro (Processo Insomnia – Cannatà Gaetano più sei);
Anno 2015
- Proc. pen. n° 9320/15 R.G.N.R. D.D.A. – Tribunale Ordinario di Crotone (Processo Kyterion – Altilia Giuseppe).
Anno 2016
- Proc. pen. n° 884615 R.G.N.R. D.D.A. n° 8338/15 R. R.G.G.I.P.- Tribunale Ordinario di Reggio Emilia
Anno 2020
- Proc. pen. n° 2239/14 R.G.N.R. mod 21 D.D.A. n° 1359/14 R. R.G.G.I.P.- Tribunale Ordinario di Catanzaro (Rinascita Scott)
Le notizie
Leggi la notizia
Dal 4 settembre, tutti i giorni saremo insieme per ascoltare la storia di Elisa Claps attraverso il podcast ‘’Dove nessuno guarda’’
A 31 anni dalla strage di Via d'Amelio in ricordo delle vittime, delle loro storie, del loro sacrificio e del loro esempio.