La Libertà non ha pizzo: 22 settembre Soriano Calabro
L’iniziativa è promossa dalla Fondazione Nazionale Antiusura Interesse Uomo Onlus e Libera
Leggi
L’iniziativa è promossa dalla Fondazione Nazionale Antiusura Interesse Uomo Onlus e Libera
Leggi
Dal 4 settembre, tutti i giorni saremo insieme per ascoltare la storia di Elisa Claps attraverso il podcast ‘’Dove nessuno guarda’’
Leggi
A 31 anni dalla strage di Via d'Amelio in ricordo delle vittime, delle loro storie, del loro sacrificio e del loro esempio.
Leggi
L’ente con sede a Potenza e quello carpigiano siglano un accordo nell’ambito del progetto di microcredito ‘Avere Credito’
Leggi
Presentazione della ricerca-azione sull'usura in tempo di Covid a Ferrara per una migliore definizione e interpretazione dei fenomeni. A seguire le esperienze dirette dello Sportello Antiusura del Comune di Cento e di Avviso Pubblico.
Leggi
Don Marcello Cozzi e Libera Basilicata chiedono al Governo di approvare una legge che istituisca la Commissione Parlamentare Antimafia
Leggi
Un patto con i Sindaci per sconfiggere usura e racket
Leggi
A Roma l'intervento di di don Marcello Cozzi e di Massimo Brunetti
Leggi
Presentazione delle attività dello sportello di Cento, attivo grazie a una collaborazione con l'amministrazione comunale
Leggi
Un ciclo di incontri organizzato in collaborazione con la facoltà di Scienze della comunicazione sociale dell'Università Pontificia Salesiana, con Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie e con Unirimi. Rossella Casini, per parlare di mafie e dei loro affari nel delicato periodo post-pandemia.
Leggi
Il commento di Don Marcello Cozzi alla sentenza contro il clan Schettino
Leggi
L'iniziativa nell'ambito del progetto "Economie di Libertà" finanziato dal Pon Legalità 2014-2020 Asse IV. Azione 4.2.2
Leggi
Un consiglio Comunale aperto per discutere della pandemia usuraia che verrà
Leggi
Domani, 08 giugno alle ore 17.00 Consiglio Comunale aperto per presentare "In attesa della Pandemia. Riflessioni e numeri sull'usura che verrà. Relazione sulle attività di prevenzione e contrasto all'usura. Anno 2021" della Fondazione Nazionale Interesse Uomo Onlus
Leggi
Gioranta di formazione per le forze dell'ordine. Appuntamento mercoledì 8 giugno alle ore 09.30, nella sala consiliare della Provincia di Potenza, in piazza Prefettura a Potenza
Leggi
Tappa di Portici - S. Giorgio a Cremano - Ercolano - S. Sebastiano al Vesuvio
(5 e 6 maggio)
Leggi
Una giornata di formazione per gli operatori dei CAAF e dei Patronati di CGIL CISL e UIL Basilicata per presentare il lavoro della Fondazione, per approfondire i dettami della L. 108/96 e per far conoscere le azioni concrete a favore di sovraindebitati e vittime di usura
Leggi
“L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie”
Oltre 21 milioni di euro le risorse che il Comitato di solidarietà ha elargito nel corso del 2021: 19,6 milioni alle vittime
Leggi
Proponiamo l'articolo della First Cisl, con la sinteso dell'intervento di don Marcello Cozzi al 2° Congresso sindacale dei lavoratori bancari, assicurativi, esattoriali e delle autority
Leggi
Perché due sere fa, mentre Eugenio si trovava nel suo ristorante, qualcuno ha esploso contro la sua auto parcheggiata fuori tre colpi di arma da fuoco. Qualsiasi sia la natura del gesto, sul quale indagano i carabinieri di Paola, noi lo condanniamo e, ancora di più, siamo con Eugenio e con tutti quelli che, coraggiosamente pretendono la sana normalità anche in contesti difficili. Perché legalità è sinonimo di libertà.
Leggi
E' stato sottoscritto a Potenza, nei locali della Fondazione Nazionale Antiusura ‘Interesse Uomo’ onlus, un protocollo d’intesa tra la Fondazione e i rappresentanti regionali delle tre sigle sindacali Cgil, Cisl e Uil: Angelo Summa, Luana Franchini e Vincenzo Tortorelli.
Leggi
Venerdì 10 dicembre alle ore 10.30 nella sede della Fondazione Nazionale Antiusura Interesse Uomo Onlus, in via Sinni snc, a Potenza
Leggi
‘’C’è il tempo della semina ma poi ci deve essere anche il tempo della raccolta, della forza delle persone di uscire allo scoperto''
Leggi
Quarant’anni fa in Basilicata si parlava di infiltrazioni mafiose, a qualcuno dava fastidio, altri storcevano il naso, dicevano che si buttava fango su un’intera regione, eppure i morti c’erano, di quei clan si facevano i nomi e dai tribunali iniziavano ad uscire sentenze inequivocabili.
Leggi
Mercoledi 1 dicembre alle ore 18.00 nella sala consiliare di Scanzano Jonico
Leggi
"Stare vicino alle vittime vuol dire far sentire anche una vicinanza fisica, stare accanto nel senso letterale del termine. E' quello che facciamo quando, oltre ad accogliere il grido di aiuto di chi è vittima di usura, oltre all'accompagnamento alla denuncia e al reinserimento sociale, decidiamo di costituirci parte civile dei processi che nascono proprio grazie a quelle denunce".
Leggi
Don Marcello Cozzi: “La pandemia ci ha detto che dobbiamo ripensare le risposte economiche tenendo conto dei paradigmi dell’etica, della cultura e della bellezza. Ne eravamo convinti nel 2019 e ne siamo ancora più convinti oggi”
Leggi
Lunedi 27 e mercoledi 29 settembre appuntamento rispettivamente a Potenza e a Montescaglioso (Mt) per dare ufficialmente il via alla carovana antiracket e antiusura, organizzata nell’ambito del progetto Economie di Libertà, finanziato dal Programma Operativo Legalità- FESR/FSE 2014-2020.
Leggi
Presidio Libera Annalisa Durante di Cecina: progetto di apertura di uno sportello antiusura a Cecina con la collaborazione della Fondazione Naziona le Interesse Uomo Onlus e dell'Amministrazione comunale
Leggi
‘’Il vero problema è l’economia malata. L’usura è la conseguenza di un’economia malata’’. Lo ha spiegato bene don Marcello Cozzi presidente della Fondazione Nazionale Antiusura ‘Interesse Uomo’’ onlus.
Leggi
Dieci tappe tra Basilicata e Calabria. Si parte da Potenza.
Leggi
Nel pomeriggio del 28 luglio si è svolta una riunione operativa di coordinamento sulle attività del progetto.
Leggi
Giovedi 15 luglio 2021 nella sede della Fondazione Nazionale Antiusura Interesse Uomo Onlus a Potenza.
Leggi
Giovedi 15 luglio 2021 alle ore 12.00 nella sede della Fondazione Nazionale Antiusura Interesse Uomo Onlus in via Sinni snc a Potenza.
Leggi
Nella lotta all’usura e all’estorsione la prevenzione è fondamentale, come lo è la sensibilizzazione
Leggi
A Scanzano Jonico sottoscritto il protocollo d’intesa tra Prefettura di Matera e Fondazione Nazionale Antiusura Interesse Uomo onlus
Leggi
Protocollo di intesa per contrastare il racket e l’usura: venerdi 4 giugno alle ore 11.00.
Leggi
Il Consiglio Comunale di Lavello ha approvato uno stanziamento di 200mila euro per dare un po’ di ossigeno alle microimprese.
Leggi
Podcast di Libera Contro Le Mafie di Vibo Valentia con la partecipazione di Claudia Scelzo coordinatrice del progetto Economie di Libertà.
Leggi
Le Fondazioni antiusura del sud unite in un appello alle Istituzioni: fate presto, perchè la variante che temiamo sono le mafie.
Leggi
Video Youtube conferenza stampa di presentazione del progetto Economie di libertà (https://youtu.be/H1e9WBf7fys)
Leggi
Due regioni: Calabria e Basilicata. Cinque presidi della legalità, tre in Calabria e due in Basilicata, che diventeranno veri e propri punti di riferimento per offrire aiuto e assistenza a chi è vittima di usura o di racket.
LeggiL’iniziativa è promossa dalla Fondazione Nazionale Antiusura Interesse Uomo Onlus e Libera
Dal 4 settembre, tutti i giorni saremo insieme per ascoltare la storia di Elisa Claps attraverso il podcast ‘’Dove nessuno guarda’’
A 31 anni dalla strage di Via d'Amelio in ricordo delle vittime, delle loro storie, del loro sacrificio e del loro esempio.